Riflessi e luci: fotografare a Venezia

Il tour è rivolto a chiunque sia appassionato di fotografia, anche ai professionisti! Se non conoscete la città e non avete molto tempo a disposizione, posso accompagnarvi alla scoperta dei suoi angoli più nascosti e tranquilli.

Ho pensato a due itinerari in particolare da percorrere all’ora del tramonto o anche presto alla mattina. La prima passeggiata è pensata soprattutto per chi ama i labirinti urbani e d’acqua, le architetture grandiose in spazi che si aprono inaspettatamente allo sguardo; l’altra per chi preferisce il pittoresco, i canali, le sue barche colorate, le case e i giardini.

In quanto guida turistica abilitata, durante la visita vi racconterò la storia dei luoghi, le curiosità e gli aneddoti. Non sono una fotografa, come potete vedere dalle foto del sito, ma amo fotografare in bianco e nero e sarà un piacere condividere con voi questa passione e discutere assieme di cosa significa fotografare a Venezia.

Per questo itinerario contattatemi all’indirizzo l.romeo@seevenice.it

Photo: Luisella Romeo

Dettagli

Durata 2 ore
Costo 45 euro a persona, min. 4 – max. 6
Spese extra non previsti
Note portare la macchina fotografica e se lo avete un cavalletto

Condividi