Piazza San Marco, la basilica e palazzo ducale

Piazza San Marco è stato il centro politico e religioso della Repubblica di Venezia.

Da tempi antichi è un luogo ricco di testimonianze storiche e artistiche. Circondata dai palazzi delle Procuratie, dall’ala napoleonica e dalla torre dell’Orologio, la piazza, con il suo campanile e la Libreria Marciana, presenta due monumenti fra i tesori più importanti al mondo: la basilica di San Marco e il Palazzo ducale.

Visiteremo la basilica con la sua facciata ricoperta di marmi rari e variopinti e i suoi preziosi mosaici in vetro e foglia d’oro; l’altare con gli smalti e le pietre preziose, così come la loggia e il museo marciano, con i 4 cavalli in bronzo dorato, sono anch’essi aperti al pubblico.

La visita prosegue con il palazzo ducale, l’antica sede del governo. Qui si visitano gli appartamenti del doge, le sale del potere politico e giudiziario, le prigioni e il celebre ponte dei sospiri.

Per questa visita guidata contattatemi all’indirizzo l.romeo@seevenice.it

Photo: Luisella Romeo

Dettagli

Durata 2-3 ore
Costo 80 euro all’ora (non a persona)
Spese extra ingresso palazzo ducale, biglietto per la pala d’oro, biglietto per il museo marciano
Note tutti, anche ai bambini

Condividi