LA VOSTRA ESPERIENZA A VENEZIA
Maschere e teatro: il Carnevale a Venezia
Cosa farete
Visiterete in esclusiva un laboratorio di marionette e burattini, dove mani esperte modellano la pasta di legno per creare vari personaggi, dalla letteratura al teatro, a ritratti di persone vere e proprie. Passeggiando per il sestiere di Cannaregio, raggiungerete un atelier dove si confezionano costumi per le feste del celebre Carnevale di Venezia (e non solo), per poi raggiungere la bottega di un mascarer, ossia di colui che crea le maschere in cartapesta e le decora. Infine, entrerete in un palazzo veneziano del Cinquecento per incontrare un attore professionista che vi racconterà alla sua maniera, divertente e coinvolgente, la tradizione della Commedia dell’arte.
Durata
ca. 4 ore
Note
Dato che i laboratori degli artigiani sono aperti durante la settimana, non è possibile prenotare questa esperienza per il weekend
Quanto costa
320 euro per il servizio guida; costi aggiuntivi da definire sulla base del numero dei partecipanti.
Dal blog qualche curiosità

