Le ville palladiane e la Tomba Brion di Carlo Scarpa

Conoscere Venezia non significa soltanto esplorare la città e la sua laguna, ma anche la terraferma e le sue eleganti ville. Qui le famiglie prestigiose di Venezia trascorrevano l’estate e si dedicarono a una nuova attività, quella agricola, dove era possibile riscoprire i valori e i principi dell’antichità romana.

Con l’aiuto di un autista privato, raggiungeremo Villa Emo a Fanzolo per poi proseguire con Villa Barbaro a Maser, vicino a Asolo. Entrambe le ville furono progettate da Andrea Palladio e affrescate da Giambattista Zelotti e Paolo Veronese. Non mancheremo inoltre di visitare la Tomba Brion progettata da Carlo Scarpa e concludere la giornata con una degustazione di vino e specialità locali a Maser.

Per questa visita guidata, contattatemi all’indirizzo l.romeo@seevenice.it

Photo: Luisella Romeo

Dettagli

Durata 8 ore
Costo 80 euro all’ora (non a persona)
Spese extra ingresso alle ville, noleggio auto con autista, degustazione
Note per tutti, anche i bambini

Condividi

L