L’artigianato
La Venezia dell’artigianato: a cominciare dai soffiatori e decoratori del vetro, a chi intaglia il legno, a chi costruisce le barche, i remi, le forcole, a chi prepara la foglia d’oro, a chi fa le tessere dei mosaici, a chi prepara i libri e la carta a mano, a chi fa creazioni con la carta, a chi la decora con la tecnica della marmorizzazione, a chi fa le maschere di cartapesta e poi le decora e le dipinge, a chi fa tessuti stampati, a chi con telai antichi prepara i velluti damascati di seta, a chi fa le scarpe a mano… In città c’è molto da scoprire e da imparare a valorizzare con gli occhi.
Per questo itinerario contattatemi all’indirizzo l.romeo@seevenice.it