La collezione Peggy Guggenheim
Peggy Guggenheim apparteneva a una delle famiglie più ricche degli Stati Uniti. Si trasferì in Europa a 23 anni e frequentò gli artisti delle maggiori avanguardie fino all’occupazione nazista della Francia. Al ritorno a New York aprì la galleria d’arte “Art of this century” dove trovò spazio anche l’arte americana del secondo dopoguerra, a cominciare da Jackson Pollock.
E’ nel 1947 che però lascia l’America per trasferirsi a Venezia, una città che mai la capirà davvero, ma dove lei visse fino alla morte e dove organizzò la prima mostra in Europa, nell’Ala Napoleonica di piazza San Marco, di Jackson Pollock.
La collezione si trova ancora nella sua casa sul Canal grande e nel giardino si trova la sua tomba vicino a quella dei suoi amatissimi cani.
Troviamo splendide opere di Picasso, Braque, Kandiskij, Chagall, Max Ernst, Jackson Pollock e molti altri così come una mirabile collezione di opere futuriste (ma non solo) di Mattioli: insomma, una collezione perfetta per una collezionista e mercante d’arte originale ed eccentrica.
Per questa visita guidata, contattatemi all’indirizzo l.romeo@seevenice.it