0 By Luisella Romeo, blogseevenice In Posted Giugno 16, 2020In bici alla scoperta del miele biologico di Sant’Erasmo e di altri saporiConoscere i luoghi dove venivano costruite le barche, imparare a vogare alla veneta: questa esperienza è l'essenza di Venezia READ MORE
0 By Luisella Romeo, blogseevenice In Posted Giugno 8, 2020I colori delle perle di vetro di Murano e nella pittura del RinascimentoLa tecnica della creazione di perle in vetro di Murano e della preparazione dei pigmenti per un quadro ad olio o un affresco come nel Rinascimento READ MORE
0 By Luisella Romeo, blogseevenice In Posted Marzo 1, 2020Battiloro e fonderie artistiche di VeneziaLa tecnica della carta marmorizzata da un lato e libri antichi e rari in una ricchissima biblioteca READ MORE
0 By Luisella Romeo, blogseevenice In Posted Febbraio 28, 2020Gli squeri e la voga venetaConoscere i luoghi dove venivano costruite le barche, imparare a vogare alla veneta: questa esperienza è l'essenza di Venezia READ MORE
0 By Luisella Romeo, blogseevenice In Posted Febbraio 28, 2020Carta marmorizzata, libri e manoscrittiLa tecnica della carta marmorizzata da un lato e libri antichi e rari in una ricchissima biblioteca READ MORE
0 By Luisella Romeo, blogseevenice In Posted Febbraio 28, 2020L’arte di costruire una gondolaLa gondola, icona di Venezia, è un'opera a cui contribuiscono vari artigiani, dai remer agli squerarioli ai fabbri READ MORE
0 By Luisella Romeo, blogseevenice In Posted Febbraio 28, 2020La via della seta e della moda a VeneziaUn'esperienza diretta della storia del Carnevale a Venezia, tra costumi, marionette, maschere e il teatro della Commedia dell'Arte READ MORE
0 By Luisella Romeo, blogseevenice In Posted Febbraio 28, 2020Tra i pittori e i pescatori di BuranoBurano è un'isola della laguna nord di Venezia nota per la sua tradizione pittorica e per i suoi pescatori. READ MORE
0 By Luisella Romeo, blogseevenice In Posted Febbraio 17, 2020Maschere e teatro: il Carnevale a VeneziaUn'esperienza diretta della storia del Carnevale a Venezia, tra costumi, marionette, maschere e il teatro della Commedia dell'Arte READ MORE